Insegnare a un cucciolo a non sporcare in casa può sembrarti un compito ingrato, ma con un pizzico di psicologia canina e i nostri consigli potrai risolvere rapidamente questo problema. Se il tuo cane è un adulto che non ha mai imparato completamente a non sporcare (con incidenti che si verificano ogni giorno, ogni settimana oppure ogni mese), puoi trattarlo come se fosse un cucciolo appena adottato.
- Scegli il posto da dedicare ai suoi bisognini. Prima che il cucciolo entri a casa, ad esempio, portalo nell’area del giardino che hai scelto per questo scopo. Presto, il cucciolo assocerà questa area alle sue necessità fisiologiche.
- Portalo spesso a visitare questo posto. Il cucciolo deve essere portato fuori ogni due ore circa e sempre dopo che si è svegliato, ha giocato e ha mangiato e prima di andare a dormire. Fai attenzione a quando inizia ad annusare o a muoversi in circolo: sono segnali del fatto che potrebbe aver bisogno di fare qualcosa.
- Usa la sua cuccia. Quando non puoi essere presente, lascia il cane nella sua cuccia. Il cucciolo rispetta il suo territorio ed eviterà di sporcarlo. Se acquisti una cuccia sufficientemente grande da accogliere il cane anche da adulto, puoi renderne inagibile una parte con un divisorio, in modo da evitare che il cucciolo la usi per i suoi bisognini.
- Correggilo con gentilezza. Un certo numero di piccoli incidenti è impossibile da evitare. Ricorda che sgridarlo, rimproverarlo e punirlo non serve a niente se non a confonderlo. Anche se lo sorprendi mentre sta per combinare qualcosa, digli semplicemente “No!” e portalo immediatamente fuori.
- Lodalo. Fai molti complimenti al tuo cane ogni volta che riesce a fare fuori i suoi bisognini. Parlagli con un tono allegro, sorridigli e dagli una ricompensa quando ha completato la sua “opera”.
Dal Sito: http://www.eukanuba.it/IT
Leggi anche tutti gli altri CONSIGLI! e come insegnare al tuo cane i COMANDI BASE