Caratteristiche di un cucciolo Maschio


Buddy
Buddy

Quando si parla di cani, è ormai opinione generale che il maschio sia meglio gestibile e più semplice da accudire rispetto ad un cucciolo femmina, ma se questa potrebbe essere l’impressione iniziale, posso però confermarvi che chi compra un cagnolino seguendo queste ragioni, ben presto si deve ricredere, in quanto se inizialmente può sembrare più appariscente, disinvolto e senza particolari necessità, di contro vi sono diversi aspetti negativi.

I maschi hanno per indole un carattere più dominante rispetto alla femmina, hanno una maggiore propensione a dover imporsi su tutto quello che cosnsidera il SUO branco (compresi i membri della famiglia), ed approfittando di un padrone troppo accondiscendente, si potrebbe creare una situazione molto difficile e spiacevole. Per esempio quando lo si sgrida per qualcosa che non deve fare, ma che ormai considera un suo diritto, dinisce col ringhiare contro ed imporsi.

Per questo motivo, bisogna fare un proprio esame di coscenza e pensare a quanto riusciremo a farci rispettare e ad essere capaci di fargli rispettare le regole; per questo motivo, se si decide di acquistare un cane, è bene che prima ci si informi sul carattere che contraddistingue la razza e stare attenti a non scegliere un cane con un carattere deciso e forte. Il chihuahua in questo è un vero maestro di testardaggine e dominanza, ma non per questo è da scartare a priori, servirà solamente un pò di pazienza in più, coerenza e determinazione e farete del vostro cucciolo un cane ben educato!

Detto questo, non significa che cani con carattere deciso o dominante non debbano essere adottati, ma al contrario, bisogna essere preparati ad accoglierli, saperci comportare di conseguenza e meglio se si ha già qualche esperienza con cani.

Altro aspetto da tener presente è quello dell’atteggiamento che potrebbe avere verso gli altri cani dello stesso sesso, infatti, i maschi tra di loro non vanno molto d’accordo, se non con coloro che crescono o che vedono abitualmente e fanno parte dello stesso branco, ma anche in questo caso se entrambi dovessoro avere un carattere molto dominante potrebbero darvi dei problemi.

Infine, bisogna tener presente che i maschi, soprattutto se almeno una volta hanno provato ad accoppiarsi, tenderanno a fuggire, a rifiutare il cibo e litigare con altri maschi se nelle vicinanze ci sono delle cagnoline in calore.

Come avete letto, in entrambi i sessi vi sono vantaggi e svantaggi, mi permetto a questo punto di consigliarvi, se non avete mai avuto un cane e nessuna esperienza con i quattro zampe, forse sarebbe meglio inziare con una femmina, vi troverete sicuramente meglio nel gestire le situazioni e verrete ricambiati da tanto calore ed affetto.

Ovviamente non mi piace ripetermi, ma ogni razza ha delle caratteristiche caratteriali diverse ed all’interno comunque vi sono sempre le solite eccezioni che confermano la regola… penso che un cane sia ciò che voglia fargli essere il suo padrone.

Sarebbe bello sentire anche i vostri pareri, le vostre esperienze.

Voi come vi siete trovati? Identificate il vostro cucciolo nella descrizione caratteriale sopra descritta?

 

LEGGI LE DIFFERENZE:

FEMMINE

Pubblicato da Briciole di Luna

Allevamento Amatoriale Chihuahua riconosciuto Enci e FCI. Attenzione nella conservazione e selezione di razza con amore e dedizione. Specializzati nella colorazione Blue e Choccolate.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: