Siete stanchi dei soliti biscotti, premietti e ossicini confezionati? Avete voglia di preparare qualcosa di più naturale e con meno conservanti che possa far impazzire il vostro peloso? Oggi vi propongo una deliziosa ricetta che piacerà sicuramente al vostro Bimbo: soffici Muffins alla banana.
Se avete solo un chihuahua, vi consiglio di dividere le dosi degli ingredienti che vi darò, in modo da prepararne meno, in quanto non avendo conservanti devono essere consumati rapidamente ed essendo golosità, non possono sostituire un pasto completo, ma devono rimanere un diversivo, quindi non dovete esagerare altrimenti rischiamo di far appesantire ed ingrassare troppo il nostro amico a 4 zampe e per la sua salute non va assolutamente bene.
Dopo qualche raccomandazione eccomi pronta ad elencarvi gli ingredienti e le procedure per la preparazione di queste “merendine” simpatiche, gustose e naturali, che potrebbero essere un’idea simpatica da preparare per la prossima festa di compleanno del vostro peloso, così da lasciare tutti gli amichetti a bocca…. piena!
Ingredienti (12 muffin):
- 1 banana piccola matura
- 100 gr farina di riso
- ½ cucchiaio lievito in polvere
- 50 gr yogurt naturali con pochi grassi
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di olio vegetale
- 175 ml di acqua
- 30 gr di mandorle macinate (facoltative)
Occorrente:
- 12 stampini di Muffin in silicone (o carta)
- 1 ciotola
- 1 cucchiaio di legno
- Teglia da forno
Prepararazione:
La prima cosa da fare è accendere il forno per farlo preriscaldare a 200°C; per chi possiede un forno ventilato invece, è possibile impostare la temperatura su 180°C.
Sbucciare la banana ed aiutandosi con una forchetta, schiacciarla fino ad ottenere una purea.
In una ciotola versare la farina, le mandorle macinate ed il lievito in polvere. Aggiungere lo yogurt, la purea di banana precedentemente ottenuta, l’uovo, l’olio e l’acqua.
Mescolate l’impasto con un cucchiaio di legno, fino a far amalgamare tutti gli ingredienti secchi con quelli liquidi, ottenendo un impasto equilibrato.
Adagiare gli stampini in silicone dei muffin su una teglia da forno, successivamente riempirli per ¾ con l’impasto ed infornarli.
Cuocere il tutto per 20/25 minuti.
Una volta sfornati i muffini, farli raffreddare per almeno 10 minuti e successivamente toglierli dagli stampi e lasciarli raffreddare del tutto.
Varianti:
Solitamente, per prudenza, tendo a non mettere l’intera quantità di mandorle… ho sempre paura a dare al mio cane la frutta secca… razze come i chihuahua sono davvero molto delicate!
Consigli:
Questa è una ricetta leggera, ma fate in modo che il vostro cane non esageri, io consiglio sempre un Muffin al giorno, se il vostro è un pelosino di piccola taglia, l’ideale sarebbe dividere in due il Muffin e darglielo in momenti diversi della giornata.
Ricordate inoltre che questi sono alimenti creati in modo da essere abbinati alla classica alimentazione del vostro cane, non la deve sostituire! Cagnolini come i Chihuahua si muovono pochissimo e adorano mangiare. Per non avere conseguenze di peso, fate in modo da non esagerare perché è semplicissimo ritrovarsi con un cane obeso e dover combattere con i kg di troppo.
Conservazione:
Potete conservare i biscottini in un barattolo di latta o direttamente in un sacchetto di cotone (tipo quelli dei legumi) per circa 2 settimane. Ovviamente le condizioni climatiche incidono, pertanto se scoprite tracce di muffa o segni di deterioramento anche lievi, i biscotti devono essere assolutamente buttati.
Importante:
Sicuramente tutti voi sarete bene informati su quali alimenti fanno bene e quali invece devo essere evitati nella dieta del vostro animale, ma ripetermi non costa nulla:
uva/uvette, cipolle, avocado, cioccolato/cacao, semi della frutta e carne di maiale cruda, sono TOSSICI, pertanto anche se consumati in piccole quantità, possono essere molto nocivi e mortali per cani di piccola taglia.
Detto questo, presta attenzione ai cibi che dai al tuo cane e soprattutto controlla che anche i tuoi bimbi ne siano a conoscenza.