Adolescenza: Età terribile

Arrivati all’adolescenza, cuccioli e umani sono molto simili. Pensavate forse che la sindrome del “teen-ager terribile” fosse riservata soltanto agli umani? Errore! I cuccioli raggiungono l’adolescenza attorno ai sei mesi di vita e possono diventare parecchio testardi nella loro voglia di mettere alla prova i propri limiti e affermare la propria indipendenza. Il vostro cuccioloContinua a leggere “Adolescenza: Età terribile”

L’ALIMENTAZIONE dei cuccioli di Chihuahua

Capita spesso di sentirli chiamare con disprezzo dalle persone che non li conoscono bene “CaniTopo“, “Cani da Borsetta“, “Toy” e non badano a spese nell’elargire battutine avolte stupide e senza alcun senso, se non quello di ferire il proprio padrone. Questi atteggiamenti nella maggior parte dei casi risultano sgarbati ed inadeguato, visto che molte razzeContinua a leggere “L’ALIMENTAZIONE dei cuccioli di Chihuahua”

La SOCIALIZZAZIONE del CHIHUAHUA

La socializzazione del vostro cucciolo, è un processo fondamentale per la formazione del suo carattere, così che possa imparare dagli insegnamenti e dall’addestramento ricevuto per modellare il proprio comportamento e le proprie caratteristiche, facendo in modo che sia conforme a ciò che la società ed il contesto in cui vive richiede e che rispetti iContinua a leggere “La SOCIALIZZAZIONE del CHIHUAHUA”

Interpretare il linguaggio del corpo

Una delle cose più importanti che possiate fare all’arrivo del vostro nuovo compagno peloso, è studiarne la sua psicologia: questo potrà aiutarvi a vivere più armoniosamente con gli altri e con lui, rendendolo un cane equilibrato. Ovviamente non dovrete aspettarvi di diventare degli esperti e non è nemmeno necessario, ma vi accorgerete subito che conContinua a leggere “Interpretare il linguaggio del corpo”

Il Richiamo – QUI

Richiamare il nostro cane e farlo venire da noi, non è un vero e proprio comando, più che altro si tratta di un “invito” a raggiungerci e ricevere coccole o qualche ricompensa. Il RICHIAMO deve essere associato ad un gesto positivo, ma esige anche molta disciplina. Per iniziare: Il cucciolo deve aver già imparato ilContinua a leggere “Il Richiamo – QUI”

Come risolvere i piccoli “incidenti” dei bisogni

Ecco come pulire velocemente l’incontinenza del nostro cucciolo: Assorbi l’urina con salviette di carta; Rimuovi le feci con una bustina di plastica. Trattare la superficie sporca con una soluzione detergente non aggressiva. Per tappeti e moquette: tamponare la macchia, senza sfregare, lavorando dall’esterno verso l’interno. Per neutralizzare gli odori: usare un prodotto spray approvato daiContinua a leggere “Come risolvere i piccoli “incidenti” dei bisogni”