Come sopravvire al Calore

La nostra cagnolina è in calore, ed ecco che per molti di noi inizia il panico! L’intervallo di tempo che intercorre tra un ciclo e l’altro solitamente è di 7 mesi, ma la fase che più ci tormenta è quella del PROESTRO, che  inizia con un ingrossamento della vulva e  successivamente prosegue con la comparsa delle tanto detestateContinua a leggere “Come sopravvire al Calore”

L’Accoppiamento del Chihuahua

L’accoppiamento avviene quando la femmina è nella fase estrale detta ESTRO. Dopo 9 giorni circa dalla comparsa delle perdite ematiche, si ha l’inizio del momento FECONDO della cagnolina e ci si accorge perchè lei accetta il maschio. La corretta inseminazione, dovrebbe avvenire durante il primo giorno di ESTRO, che può variare a seconda della cagnolinaContinua a leggere “L’Accoppiamento del Chihuahua”

Il CICLO ESTRALE nel Chihuahua

L’età media per l’inizio della pubertà nel cane è intorno al 9°/10° mese di vita della cucciola, con variazione normali e comprese dai 6 ai 13 mesi. L’intervallo di tempo che intercorre tra un ciclo e l’altro può variare da 4 a 12 mesi, ma solitamente sono 7 mesi. Il ciclo di una femmina diContinua a leggere “Il CICLO ESTRALE nel Chihuahua”

La RIPRODUZIONE del Chihuahua

In questa sezione percorreremo un viaggio attraversando tutte le fasi più importanti della vita di un Chihuahua, dal calore alla gravidanza, dall’allattamento allo svezzare dei cuccioli. Chiedo scusa se la sezione non è ancora completata, ma il sito è in via di costruzione. CICLO ESTRALE ACCOPPIAMENTO FECONDAZIONE ASSISTITA GRAVIDANZA GRAVIDANZA ISTERICA PARTO NATURALE PARTO CESAREOContinua a leggere “La RIPRODUZIONE del Chihuahua”

In AUTO con il cane: consigli pratici

Finalmente è arrivato anche per quest’anno il tanto meritato riposo, avete prenotato e ora siete pronti per partire, ma per la prima volta avete anche Fido da portare con voi. Parlando per esperienza personale, le vacanze con i miei cuccioli sono da sempre le più emozionanti e divertenti che abbia mai fatto, ma perché ilContinua a leggere “In AUTO con il cane: consigli pratici”

Un consiglio al giorno: Viaggiare in AEREO con il cane

Per nostra fortuna, i cani di piccola taglia possono viaggiare a bordo insieme a noi, quindi se stiamo valutando di utilizzare l’aereo come mezzo di trasporto per il prossimo viaggio, è bene conoscere meglio un po’ tutto quello che darà necessario per non rendere al nostro cane un momento piacevole come il suo peggior incubo.Continua a leggere “Un consiglio al giorno: Viaggiare in AEREO con il cane”

Adolescenza: Età terribile

Arrivati all’adolescenza, cuccioli e umani sono molto simili. Pensavate forse che la sindrome del “teen-ager terribile” fosse riservata soltanto agli umani? Errore! I cuccioli raggiungono l’adolescenza attorno ai sei mesi di vita e possono diventare parecchio testardi nella loro voglia di mettere alla prova i propri limiti e affermare la propria indipendenza. Il vostro cuccioloContinua a leggere “Adolescenza: Età terribile”

In arrivo un nuovo marchio ‘pet friendly’

E’ del 12 Agosto 2014 l’ultima notizia riguardante i nostri amici a 4 zampe ed arriva direttamente da Trento, dove l’assessore al turismo, Michele Dallapiccola tranquillizza gli Italiani con al seguito animali da compagnia, garantendo che viaggiare con il proprio peloso, sarà sempre più facile e le barriere e gli ostacoli dettati più dalla mentalitàContinua a leggere “In arrivo un nuovo marchio ‘pet friendly’”

L’importanza dei Vaccini e le principali MALATTIE

L’unico strumento efficace per la prevenzione dalle più comuni malattie infettive e spesso responsabili di gravi sofferenze anche mortali per i cani di qualsiasi età sono le Vaccinazioni e gli ultimi in commercio sono sicuramente in grado di coprire e non provocare significative reazioni contrarie, pur stimolando una vasta risposta immunitaria. Per garantire una sicurezza totale, iContinua a leggere “L’importanza dei Vaccini e le principali MALATTIE”

Prendersi cura dei suoi dentini

Problemi dentali I problemi dentali sono uno dei problemi più comuni nei cani, per questo motivo, è buona abitudine iniziare fin da subito a prendersene cura con attenzione. Una delle prevenzioni più efficaci, è quella di controllare regolarmente la dentatura del vostro cucciolo, anche una volta a settimana, così da poter captare immediatamente uno dei primi segnaliContinua a leggere “Prendersi cura dei suoi dentini”